• Chi sono
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
martedì 13 Maggio, 2025
Franz Pinotti
No Result
View All Result
  • HOME
  • BLOGGATO IN CASA
  • I COLORI DELL’ANIMA
  • BALONCESTO MON AMOUR
  • HOME
  • BLOGGATO IN CASA
  • I COLORI DELL’ANIMA
  • BALONCESTO MON AMOUR
No Result
View All Result
Franz Pinotti, il blog
No Result
View All Result
Home I COLORI DELL’ANIMA

La Guerra è una Idiozia

Vi trovate a combattere e uccidere persone sconosciute perché vi hanno insegnato a odiarle....

Franz Pinotti by Franz Pinotti
8 Novembre 2022
in BLOGGATO IN CASA, I COLORI DELL’ANIMA
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La guerra è una idiozia. Vi trovate a combattere e uccidere persone sconosciute perché vi hanno insegnato a odiarle. Odiarle per il colore della pelle, per la religione, per lo stato sociale, perché nati in un’altra nazione o più semplicemente perché la pensano in modo diverso da voi. Dietro ci sono sempre interessi economici, di potere ma comunque interessi di pochi, pochissimi, a volte di una sola persona egoista e narcisista che, al di fuori dei contesti pubblici considereremmo “persone problematiche” bisognose di aiuto, sostegno e attente cure psicologiche.

Ma quel che è peggio è la nostra propensione alle piccole grandi guerre che scateniamo intorno a noi, anche nelle nostre famiglie. Il principio è sempre lo stesso, in balia di demoni quali l’orgoglio… Chiedere scusa diventa una montagna insormontabile. Siamo bravissimi a costruire sponde, ripari, scudi dietro i quali nascondere la nostra incapacità a chiedere scusa, arrampicandoci su scivolosissimi vetri pur di dimostrare a noi stessi prima che agli altri, di essere nel giusto. E perché mai dovremmo chiedere scusa? È colpa dell’altro/a se io mi sono comportato/a così. All’orgoglio per il quale non ammetteremmo mai di avere sbagliato, si aggiunge la superbia di credere che noi non sbagliamo mai. La colpa è dell’altro/a e comunque sempre fuori di noi, capacità di autocritica zero, capacità di offendere e calunniare a mille. Dal piccolo al grande è un attimo. Se non siamo capaci di stare in pace e trovare un equilibrio… in famiglia, in ufficio, in condominio, con gli amici, a scuola, sul lavoro, in associazione, insomma nel nostro piccolo mondo, come possiamo chiedere la Pace nel Mondo? Con che coraggio diciamo di essere contro la guerra?

LEGGI ANCHE QUESTO

Backstage – Cronaca di una sconfitta annunciata

Tempo di Bilanci

Basterebbe essere più equilibrati e capire che per andare d’accordo con chiunque serve un passo indietro, per stendere il braccio e stringere una mano. Se fossimo capaci, tutti, di farlo nel nostro piccolo mondo… neppure le guerre esisterebbero più. Anche davanti alla follia di un solo uomo, basterebbe posare, tutti, le armi a terra e dire: ”No. Io non ci sto. Continuatela tu da solo la tua stupida guerra. Io voglio Amare e Costruire.”

Tags: AmareNo alla GuerraPacePeace and Love
ShareTweetSend

Post Correlati

BLOGGATO IN CASA

Backstage – Cronaca di una sconfitta annunciata

25 Aprile 2025
BLOGGATO IN CASA

Tempo di Bilanci

1 Gennaio 2025
I COLORI DELL’ANIMA

Natale 2024… pensieri in libertà

25 Dicembre 2024
I COLORI DELL’ANIMA

Sangapersempre

10 Giugno 2023
BLOGGATO IN CASA

Sulla caduta del Muro di Berlino e del perché continuiamo a costruirne di nuovi

31 Luglio 2022
BLOGGATO IN CASA

Qual è il senso del Natale?

25 Dicembre 2021
Next Post

BASKET FEMMINILE LA GRANDE OCCASIONE

Please login to join discussion

BASKET FEMMINILE LA GRANDE OCCASIONE

22 Maggio 2023

Storia di un uomo

23 Ottobre 2020

1.0_”Tagliamo la Testa al Toro”

23 Ottobre 2020

Milano e la mobilità sostenibile

5 Aprile 2021

Seguitemi

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

© 2020 Franz Pinotti

No Result
View All Result
  • HOME
  • BLOGGATO IN CASA
  • I COLORI DELL’ANIMA
  • BALONCESTO MON AMOUR
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • Privacy e Cookie

© 2020 Franz Pinotti

Informativa Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.Privacy and Cookie Policy.